/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eccellenze del made in Naples in Messico

Eccellenze del made in Naples in Messico

Al via primo di quattro viaggi organizzati da Confazienda

NAPOLI, 23 marzo 2014, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Pasta, mozzarella, pomodorini, conserve e marmellate, olio e vino: la missione Messico è partita. Parte oggi il primo dei quattro viaggi delle eccellenze del made in Naples organizzati da Confazienda Napoli.
    La delegazione imprenditoriale, guidata dal segretario cittadino di Confazienda Napoli, Raffaele Mazzocca, ha spiccato il volo per il Messico, dove, per una settimana, si organizzeranno incontri commerciali 'B2B'. Ai buyer messicani saranno presentati prodotti dell'eccellenza napoletana con l'augurio che possano presto affollare le tavole sudamericane.
    Una volta arrivata in Messico, la delegazione partenopea prendera' parte ad una serata di gala per conoscere gli imprenditori locali e intessere relazioni commerciali per avvicinare il Golfo del Messico al Golfo di Napoli tramite il settore fieristico dell'agroalimentare e i rapporti diretti tra le aziende.
    Uno degli obbiettivi della missione è cercare di rendere meno laboriose possibili le operazioni di sdoganamento delle merci che arrivano nei porti e negli aeroporti messicani, al fine di consentire operazioni commerciali più rapide e permettere una maggiore internazionalizzazione dei prodotti italiani all'estero. Sono undici le aziende che hanno puntato sul mercato messicano per i loro prodotti, tutte provenienti da Napoli e provincia: Alma Mater Bio, D'Ambra Vini, Farro, De Falco, Caseificio La Marchesa, Arte e Pasta, pastificio De Martino, Pastificio dei Campi, Cantine Cimmino, Terra Generosa, 'A cantina do vino docce'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza