/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok missione Confazienda in Messico

Ok missione Confazienda in Messico

85% delle aziende ha definito nuovi contatti commerciali

NAPOLI, 01 aprile 2014, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Messico apprezza i prodotti made in Naples. Al ritorno dalla prima delle quattro missioni di Confazienda Napoli il bilancio parla dell'85% delle aziende presenti agli incontri B2B ha stretto contatti commerciali con i buyer messicani.
    A portare le buone notizie è la delegazione imprenditoriale di Confazienda, appena rientrata da un'intensa settimana di lavoro a Città del Messico, dove sono stati presentati a buyer locali alcuni dei migliori prodotti del settore agroalimentare partenopeo.
    "Abbiamo avuto un ottimo riscontro ? spiega Raffaele Mazzocca, segretario cittadino di Confazienda Napoli, che ha accompagnato la delegazione imprenditoriale e ha rappresentato alcune aziende negli incontri B2B ? Ristoranti, alberghi, imprenditori e aziende messicane hanno preso contatti con le aziende napoletane che hanno puntato sull'internazionalizzazione dei loro prodotti a partire dal Messico. Sono certo ? prosegue Mazzocca ? che questi contatti si trasformeranno presto in contratti. L'impressione che ho avuto durante questa settimana in Messico è che ci sono tutti i presupposti per instaurare lunghi e proficui rapporti commerciali''.
    Tra le aziende maggiormente apprezzate spiccano il pastificio La Fabbrica della Pasta, la produzione di olio biologico di Alma Mater Bio e vini di D'Ambra, che hanno collezionato il maggior numero di apprezzamenti e di contatti commerciali da parte degli imprenditori messicani. "E' stato un successo che è andato al di là delle nostre più rosee aspettative ? commenta Giuseppe Salvati, direttore responsabile delle missioni Confazienda all'estero ? Adesso ci auguriamo che possano risolversi anche i problemi legati allo sdoganamento delle merci in Messico".
    "I lunghi tempi di attesa prima che i prodotti italiani possano arrivare alle aziende messicane che li importano scoraggiano alcune aziende - conclude - Se si riuscissero a ridurre i tempi di sdoganamento, sarebbero certamente di più le aziende che guarderebbero al mercato messicano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza