Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi all'Ue, agire uniti per tutelare i giovani dalle fake news

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abodi all'Ue, agire uniti per tutelare i giovani dalle fake news

'Servono politiche integrate, aprire dialogo anche su socialità'

BRUXELLES, 12 maggio 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è un'esigenza comune di affrontare l'argomento" della disinformazione online e del suo impatto sui giovani, "cercando anche di elaborare politiche che siano un presidio costante, sistematico, integrato e interdisciplinare. E' quello che stiamo facendo in Italia attraverso una serie di progettualità che coinvolgono tanti colleghi del nostro governo". Lo ha detto il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, nel suo intervento pubblico sulla disinformazione nel cyberspazio al Consiglio Ue Giovani.
    "Quello che conta è che le politiche europee siano sistematiche, che ci sia un confronto permanente" che vada oltre alle differenze e alle diverse strategie adottate nei Ventisette, ha sottolineato Abodi, avvertendo poi della necessità di una discussione nella cornice europea del tema delle relazioni umane tra i giovani per un "contrasto della sedentarietà e della solitudine".
    "Al di là delle politiche che certamente porteremo avanti in modo coordinato, sarà fondamentale che la promozione non sia soltanto quella educativa, informativa, culturale, ma anche quella relazionale", ha osservato il ministro, evidenziando che dalle relazioni umane e dalla socialità dei giovani possono "determinarsi le condizioni per un minore impatto delle difficoltà che poi trovano a volte nella rete risposte sbagliate, informazioni non verificate e fonti che sono inattendibili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza