Complice l'allineamento perfetto con
i ponti di fine aprile, la pausa pasquale del 2025 costituisce
una ghiotta e forse storica occasione per ricaricare le batterie
in vista dello sprint finale tra i banchi.
A segnalarlo è un sondaggio del portale Skuola.net, che ha
coinvolto circa mille ragazze e ragazzi delle scuole medie e
superiori, per individuare le date effettive del ritorno in aula
dopo le festività.
Infatti, l'autonomia scolastica consente a ogni istituto di
pianificare il proprio calendario modificando quello regionale.
Così, sebbene nessun calendario scolastico regionale preveda
un "ponte" tra Pasqua e il 25 aprile, né tantomeno un "viadotto"
fino alla Festa dei Lavoratori, la realtà testimonia uno
scenario completamente diverso.
Considerando che le lezioni si sono interrotte mercoledì 16
aprile, quasi la metà degli studenti metterà da parte lo zaino
per quasi due settimane, con il rientro in classe fissato per il
28 aprile, "agganciando" la coda delle vacanze pasquali alla
Festa della Liberazione. E qualcuno, specie al Sud, punta
addirittura al lunedì successivo, 5 maggio, allungando la sosta
a quasi tre settimane.
Il ritorno in aula si divide sostanzialmente in due blocchi:
da una parte il 48,1% degli studenti rivela di tornare subito
dopo Pasqua, mercoledì 23 aprile; dall'altra, quasi altrettanti
(46,8%) dicono che la loro scuola ha scelto di prolungare la
pausa fino a fine mese, con rientro programmato il 28 aprile.
E a questi si aggiunge una piccola, ma significativa, minoranza
- il 5,1% - che farà ritorno in aula lunedì 5 maggio,
approfittando dell'accoppiata 25 aprile - 1°maggio. Una scelta,
quest'ultima, molto più frequente nel Centro-Sud dello Stivale,
dove il dato sale al 6,8%, contro il 3,7% delle regioni
settentrionali (registrando un divario di circa +80%).
Al Nord sembra, invece, prevalere la linea del rigore: più di
uno studente su due (52%) tornerà in classe il 23 aprile, subito
dopo le festività, il 44,3% rimanderà al 28 aprile.
Di contro, al Centro il 51,9% degli studenti tornerà a scuola
dopo il ponte del 25 aprile, facendo slittare la ripresa a
lunedì 28 aprile, e con solo il 41,3% che rientrerà il 23.
Mentre al Sud il 45,5% seguirà il calendario ufficiale della
propria Regione, contro il 47,7% che invece aprirà il
controesodo nelle classi già da mercoledì 23 aprile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA