/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti su tetto Villa Mirafiori, 'domani in rettorato'

Studenti su tetto Villa Mirafiori, 'domani in rettorato'

Occupato tetto filosofia Sapienza, 'Polimeni dia risposte'

ROMA, 15 aprile 2025, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tetto della Sapienza di Roma di Villa Mirafiori rimane occupato. Domani gli studenti saranno in presidio alle 10 sotto il rettorato : "La Rettrice fa scaricabarile con il Ministero quando si parla di fondi e alle Facoltà quando si parla di amministrazione.
    A seguito delle nostre numerose richieste di incontro per discutere del mancato avvio delle magistrali di Filosofia e Intelligenza artificiale e Scienze Matematiche per l'intelligenza Artificiale, ancora una volta Antonella Polimeni se ne lava le mani, rispondendo con tono e atteggiamento vergognosi.
    Anche dopo l'occupazione del tetto di Villa Mirafiori nessun incontro, ma solo l'invito a seguire una diretta youtube dove non avremmo avuto la possibilità di un confronto, e dove ha attaccato la legittimità delle proteste degli studenti - precisano -.
    Ha affermato che la programmazione della didattica è responsabilità delle singole facoltà e che il rettorato non è un interlocutore per queste questioni, negando i tagli all'offerta formativa nell'ateneo tutto.
    Allora ci chiediamo: com'è possibile che ogni volta che cerchiamo un interlocutore nelle facoltà ci venga detto - questa volta dal CAD e dalla preside Punzi - che il problema è la mancanza di fondi e che va affrontata direttamente coi "piani alti" della governance di ateneo? Com'è possibile che dopo che le facoltà affermano di non avere voce in capitolo, lo stesso fa la Polimeni scaricando di nuovo la responsabilità? Abbiamo capito bene il gioco della nostra rettrice, nel dare o tutta la colpa al Mur o tutta la responsabilità agli organi delle facoltà. Ci sfugge però l'utilità di una governance che non sembra mai avere a che fare con questioni che riguardano la didattica, il diritto allo studio, i fondi che ci spettano e il nostro futuro" sottolineano i ragazzi dando appuntamento a domani : "Ancora più convinti allora rilanciamo il presidio di domani alle ore 10:00 sotto il Rettorato della Sapienza per avere un vero incontro e risposte chiare dall'ateneo.
    Non accetteremo ulteriori prese in giro da chi taglia sul nostro futuro!"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza