/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politecnica Marche in Vietnam per progetti di cultura e turismo

Politecnica Marche in Vietnam per progetti di cultura e turismo

Protocollo d'intesa tra UnivPM e Università di Hue

ANCONA, 16 aprile 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conservazione del patrimonio culturale e sviluppo del turismo al centro della collaborazione tra l'Università Politecnica delle Marche e l'Università di Hue in Vietnam. I temi della cooperazione riguardano il protocollo d'intesa dal titolo: "Ricerca e orientamento di soluzioni per la conservazione del patrimonio culturale nazionale, associato allo sviluppo del turismo, nelle province di Quang Binh, Quang Tri e Thua Thien Hue, basate sull'applicazione delle tecnologie dell'informazione", condotto congiuntamente dalle due istituzioni dal 2021 al 2025.
    Il progetto agevolerà entrambe le parti nello sfruttare i propri punti di forza e nell'accrescere il valore scientifico dei risultati del progetto e contribuirà positivamente alla conservazione del patrimonio culturale e allo sviluppo sostenibile del territorio del Vietnam centrale.
    Per la delegazione HUSC in Italia si tratta di un'importante opportunità di scambio di conoscenze relativamente alle applicazioni tecnologiche, per studiare gli aspetti critici del progetto e poter avviare nuove future collaborazioni.
    Si è tenuto lunedì 14 aprile, presso il Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche, l'incontro tra il professor Vo Thanh Tung, Rettore dell'Università delle Scienze (HUSC) di Hue in Vietnam, e il Pro Rettore professor Marco D'Orazio, per riaffermare, a nome del gruppo di ricerca dell'Università Politecnica delle Marche e dei professori della HUSC delegati, il proprio impegno a collaborare nella attività scientifica e tecnologica. I docenti della Politecnica presenti all'incontro, Antonello Alici ed Eva Malinverni, oltre al professor Fausto Pugnaloni, che supporta i progetti scientifici con l'Asia, hanno ribadito l'importanza della collaborazione e la volontà di proseguire le attività con i partner vietnamiti per migliorare la qualità e l'efficacia dei risultati della ricerca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza