Stress in aumento nel mondo, tra ansia per i conflitti in corso e tensioni in famiglia o tra amici e colleghi. Gli italiani non ne sono esenti, anzi stanno disperatamente cercando rimedi anti-stress online. La ricerca di soluzioni 'fai da te' come gli integratori che vantano capacità calmanti è schizzato al 1.350% in più tra gli argomenti più cercati negli ultimi 12 mesi sul motore di ricerca tra i più battuti (trends Google). Se la ricerca del termine 'stress' sui motori di ricerca è costante in tutto il mondo, da noi registra alti livelli con un calo riservato solamente per piccoli periodi all'anno corrispondenti alle vacanze (ovvero i giorni a cavallo di ferragosto e di capodanno). Lo stress è contagioso, spiegano gli esperti della North Carolina State University sul Washington Post dei giorni scorsi a commento dell'aumento delle tensioni che interessano il mondo: "Siamo esseri sociali e risentiamo di ciò che ci circonda sia indirettamente che direttamente. Evitare lo stress è impossibile, inoltre, se chi ci sta vicino è teso e nervoso". Se a livello globale lo stress è in aumento anche a causa dei conflitti che si stanno consumando, le nostre vite sono più tese anche come reazione all'ansia di chi abbiamo accanto - dicono gli esperti. "Lo stress fa parte della vita e ci aiuta ad evitare i pericoli ma diventa pericoloso quando si prolunga e, di sicuro, è contagioso, - dicono gli studiosi osservando la convivenza tra più studenti di cui qualcuno stressato. - Gli ansiosi contagiano gli altri che vengono influenzati anche dal tono della voce, dalla postura e dalle espressioni facciali di chi sta attraversando periodi di tensione, soprattutto in chi è più empatico e quindi in grado di percepire e condividere le emozioni". Come evitare il contagio dello stress? Aumentando la distanza con gli altri stressati quando ci si inizia a sentire sopraffatti. Più che ingurgitare integratori e pillole è il momento di ragionare sui motivi che inducono all'ansia, incluso guardare chi abbiamo intorno e rivalutare quanto tempo si sta spendendo con certe persone, - sentenziano gli esperti che suggeriscono di prendersi un momento per sé, anche per avere migliori rapporti con gli altri. E' molto utile trovare un luogo più tranquillo dove fare un break. Recarsi in mezzo alla natura è il principale toccasana, approfittando ad esempio dei ponti primaverili in corso che ci danno l'occasione, ad esempio, di allontanarci dai colleghi troppo tesi e ansiosi o di rilassarsi con la famiglia. Inoltre - ricordano gli autori, - passare del tempo con i propri animali domestici aiuta a 'sbollire' lo stress accumulato, inoltre adottare tecniche di mindfulness e fare movimento all'aria aperta, dalle passeggiate allo sport vero e proprio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA