/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casual Friday, 30 anni dopo dilaga in ufficio tutti i giorni

Casual Friday, 30 anni dopo dilaga in ufficio tutti i giorni

L'abbigliamento per lei e lui deve essere comodo e informale

ROMA, 07 febbraio 2025, 17:48

(di Patrizia Vacalebri)

ANSACheck
Friday casual @iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Friday casual @iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

 A 30 anni dal giorno in cui l'Ibm in America diede l'ok per i dipendenti a vestire casual il venerdì in ufficio, è interessante fare il punto sul Casual Friday e vedere se sono rimaste comunque delle regole, un dress code da seguire. In realtà, il concetto di business casual può essere ricondotto al mondo tecnologico della Silicon Valley degli anni Ottanta, quando persone giovani e tecnologicamente evolute iniziarono a rivoluzionare la "cultura del posto di lavoro".

 

Video Il 'Casual Friday' 30 anni dopo: le regole non cambiano

 



    Insomma, era difficile convincere un nerd che passava 15 ore al giorno al computer a indossare giacca e cravatta. Quel che è certo è che dal "venerdì tutti sciolti" negli Usa la libertà di vestire in maniera meno formale si è estesa a tutti i giorni della settimana e ad ogni latitudine. I datori di lavoro hanno notato, con il tempo, che psicologicamente un dress code più rilassato, seppur professionale, permette ai dipendenti di esprimere la propria personalità. Inoltre, favorisce un clima aziendale più disteso e dinamico, che spesso si riflette in una maggiore capacità creativa e propositiva, e di conseguenza in un aumento della produttività. Il dato certo è che oggi l'abbigliamento da ufficio si è evoluto, passando da rigidi completi formali a un approccio più rilassato e moderno, meglio noto come business casual. I jeans in ufficio sono sdoganati in quasi tutti gli ambienti di lavoro.


    I più conformisti li portano con il blazer, mentre gli altri anche con felpe e maglioni. L'importante è che non siano jeans con strappi o calati sui fianchi fino a mostrare l'intimo.
    Questi modelli lasciamoli ai quindicenni appassionati di skateboard. Bisogna ammettere che oggi i jeans di taglio classico, slim o a gamba larga, si vedono ovunque negli uffici, addosso alla popolazione maschile, di qualsiasi età, in banca come nello studio del notaio.


    Ma il termine business casual fa riferimento a un codice di abbigliamento confortevole, che, abbandonando la formalità dei completi eleganti, mantiene comunque uno stile appropriato all'ambiente di lavoro, quindi capi sobri, non eccessivamente rigidi. Il business casual maschile comprende pantaloni dalle linee pulite o chinos, camicie a maniche lunghe o polo, e scarpe stringate formali o mocassini, giacche leggere. Nessun obbligo di cravatta. Per le donne concede pantaloni di ogni foggia, gonne al ginocchio, camicette o bluse, scarpe con tacchi comodi, cardigan o blazer. Insomma, una scelta di capi appropriati all'ufficio e non certo da cena galante. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza