Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la London Fashion Week con la sfilata alla Tate Britain

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via la London Fashion Week con la sfilata alla Tate Britain

I giovani stilisti devono rispettare criteri di sostenibilità

LONDRA, 21 febbraio 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Mark Fast - Runway - London Fashion Week © ANSA/EPA

Mark Fast - Runway - London Fashion Week © ANSA/EPA

Si è aperta  la London Fashion Week con lo stilista anglo-americano Harris Reed, uno dei principali rappresentanti della moda gender-fluid, che ha portato le sue creazioni in una passerella realizzata per l'occasione all'interno della Tate Britain, la celebre galleria d'arte nella capitale britannica.
    Reed, direttore creativo di Nina Ricci, è una delle stelle in grande ascesa, amato da Adele e Beyoncé, in particolare dopo che l'anno scorso aveva vestito l'attrice Lily Collins con una tuta a righe bianche e nere per la popolare serie di Netflix 'Emily in Paris'.
    Nella settimana della moda organizzata dal British Fashion Council (Bfc) sono attese le sfilate di Erdem, Simone Rocha, Richard Quinn e Roksanda, prima della grande chiusura con Burberry in programma lunedì sera. Il marchio britannico con il suo iconico tartan sta attraversando un periodo di difficoltà e sono anche emerse voci sulla partenza del suo direttore creativo Daniel Lee, arrivato poco più di due anni fa per modernizzare Burberry. Una novità di questa edizione riguarda i giovani stilisti, che per la prima volta devono descrivere come le loro collezioni rispettano gli standard minimi di sostenibilità ambientale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza