/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolce & Gabbana a Roma, 'luogo del cuore'

Dolce & Gabbana a Roma, 'luogo del cuore'

Cinque giorni di eventi, 2 sfilate, 2 mostre

ROMA, 01 maggio 2025, 11:12

(di Patrizia Vacalebri)

ANSACheck
La mostra di Dolce & Gabbana a Palazzo delle Esposizioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

La mostra di Dolce & Gabbana a Palazzo delle Esposizioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Taormina, Venezia, Napoli, Como, Siracusa, Alberobello e Nora, il Grand Tour di Dolce & Gabbana (progetto inaugurato nel 2012 e pensato come un vero e proprio viaggio attraverso i molteplici territori del bello e le meraviglie del Paese) sceglie Roma per presentare cinque giorni di eventi, dal 12 al 16 luglio, che coinvolgeranno, tra sfilate e mostre, siti archeologici, location storiche e musei della capitale. La mostra di alta gioielleria sarà invece ospitata a Villa Adriana a Tivoli.

 "Roma è un luogo del cuore - sottolineano gli stilisti - una città straordinaria che incarna il nostro amore per l'Italia e la sua storia. Per gli artisti e i creativi di tutti i tempi è sempre stata e sarà fonte infinita d'ispirazione. Per questo siamo molto emozionati e onorati all'idea di portare qui la nostra alta moda, nell'ambito del Grand Tour che da anni ci permette di esplorare e celebrare la bellezza senza tempo delle nostre città e offrirla al mondo".

I dettagli degli eventi, patrocinati da Roma Capitale, sono stati presentati in Campidoglio, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell'assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda Alessandro Onorato, di Alfonso Dolce, Ad Dolce & Gabbana, e di Fedele Usai, direttore generale Dolce & Gabbana.

Il 12 luglio gli ospiti verranno accolti con uno speciale evento inaugurale e una mostra a Via Veneto. Il 13 luglio sarà la volta della presentazione della collezione di alta gioielleria a Villa Adriana a Tivoli, all'interno del Teatro Marittimo. La collezione di alta moda sfilerà invece la sera del 14 luglio tra le rovine del Foro Romano. Il 15 luglio defilé dell'alta sartoria sul ponte di Castel Sant'Angelo. Il 16 luglio, grande festa finale in location ancora da svelare. Gli eventi di Roma, patrocinati e realizzati in sinergia con l'amministrazione capitolina, sono stati realizzati in collaborazione con il ministero della Cultura - dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale e direzione generali Musei, nei luoghi di Villa Adriana, Parco Archeologico del Colosseo e Castel Sant'Angelo.

La mostra "Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana", dal 14 maggio al 13 agosto a Palazzo delle Esposizioni, a cura di Florence Müller, già presentata a Palazzo Reale a Milano e al Grand Palais di Parigi con grande successo di pubblico, è un racconto immersivo nell'identità del marchio. "Si arricchirà di contenuti inediti - rivela Usai - come le sale dedicate alla realizzazione della sartoria, di giacche e corsetti". "Alcuni eventi - aggiunge - hanno visto una stretta collaborazione tra D&G e la sartoria Tirelli che ha messo a disposizione i suoi archivi per un focus cinematografico".

"Per Domenico Dolce - aggiunge - presentare a Roma è stato un esame di maturità". "In una città che vive di storia e di bellezza - ha detto Gualtieri - accogliere il Grand Tour di Dolce&Gabbana è per questa amministrazione un onore e il riconoscimento di un serio lavoro per riportare Roma al centro dell'attenzione del mondo. Siamo orgogliosi di condividere la nostra millenaria storia con un marchio italiano così prestigioso". "Abbiamo voluto fortemente ospitare a Roma - ha aggiunto Onorato - questo evento unico a livello mondiale. È il frutto di un lungo lavoro che stiamo portando avanti da oltre tre anni che genererà ricadute economiche: 10mila camere di alberghi già prenotate, occupazione, 2000 posti di lavoro solo per preparare gli eventi e un prezioso ritorno d'immagine". "L'approdo del Grand Tour a Roma - afferma l'Ad Alfonso Dolce - rappresenta per noi non solo un traguardo creativo, ma soprattutto un atto di amore verso l'Italia e il suo patrimonio culturale. In un anno così simbolico per la Capitale, desideriamo offrire un'esperienza che celebri il saper fare italiano e il dialogo profondo tra moda, arte e territorio".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza