Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catanzaro celebra l'arte di Mimmo Rotella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Catanzaro celebra l'arte di Mimmo Rotella

Allestimento in casa natale artista fino al 31 gennaio 2019

CATANZARO, 01 ottobre 2018, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 S'intitola "Mimmo Rotella in città" la mostra allestita a Catanzaro per celebrare il centenario della nascita dell'artista (1918-2006) e che sarà inaugurata domenica 7 ottobre nella Casa della Memoria, la casa natale del padre del "decollage", divenuta museo, restaurata e aperta dall'artista nel 2005.
    La rassegna, aperta fino al 31 gennaio del 2019, è promossa dalla Fondazione Mimmo Rotella, istituita dall'artista nel 2000, e dall'associazione Mimmo Rotella Institute, creata da Inna e Aghnessa Rotella, con il supporto della Regione Calabria.
    L'allestimento, studiato per adattarsi agli spazi della Casa della Memoria, mostrerà in modo chiaro il rapporto tra Rotella e le città nelle quali ha vissuto e che ha attraversato nei numerosi viaggi. Luoghi che hanno contribuito ad arricchire la sua esperienza umana e artistica.
    Lungo le vie della città natale dell'artista sarà inoltre apposta una speciale segnaletica per indicare gli angoli urbani che conservano la memoria dell'artista. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza