/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto elettriche, boom di ordini per la modenese Energica

Moto elettriche, boom di ordini per la modenese Energica

In gennaio il 40% di tutto il 2019 (Gazzetta di Modena)

MODENA, 02 marzo 2020, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Energica Motor - RIPRODUZIONE RISERVATA

Energica Motor - RIPRODUZIONE RISERVATA
Energica Motor - RIPRODUZIONE RISERVATA

La modenese Energica, che produce moto elettriche a prestazioni elevate, ha aperto il 2020 registrando un portafoglio ordini all'8 gennaio per un valore di circa 1,4 milioni di euro, un importo pari a oltre il 40% dell'intero fatturato preliminare del 2019 di 3,25 milioni (+50% rispetto al 2018). Lo riferisce la Gazzetta di Modena.

    Energica, quotata alla Borsa milanese, per la prima volta ha raccolto pre-ordini della gamma MY2020 presentata a Eicma 2019 lo scorso novembre. Con la nuova power unit da 21,5 kWh, Energica ha ridefinito più elevati standard di performance. La società, con sede a Soliera, ha avviato un incremento dell'efficienza nella catena di fornitura per realizzare una produzione anticipata superiore rispetto al previsto. Il trend positivo si registra sia in Europa sia negli Stati Uniti, che si confermano tra i primari mercati di Energica e dove la gamma MY2020 sarà lanciata nel primo trimestre.

    "Grazie a MotoE abbiamo introdotto un elemento di competitività unico - dice Livia Cevolini, ceo di Energica Motor Company - Con il 60% di autonomia in più, coppia incrementata del 10% e il 5% di peso in meno, la gamma Energica 2020 si pone sul mercato come un prodotto unico in termini di innovazione e performance. Il 2020 si preannuncia come un anno in crescita grazie alla nuova gamma Energica sul mercato e con la seconda stagione MotoE in partenza in maggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza