Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yamaha R1 GYTR 2023, la super R1 pensata per la pista

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Yamaha R1 GYTR 2023, la super R1 pensata per la pista

Non omologata per la strada, vanta potenza e molte regolazioni

MILANO, 06 settembre 2022, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Yamaha R1 GYTR 2023, la super R1 pensata per la pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

Yamaha R1 GYTR 2023, la super R1 pensata per la pista - RIPRODUZIONE RISERVATA
Yamaha R1 GYTR 2023, la super R1 pensata per la pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

La tecnologia Yamaha Racing per tutti (o quasi) i clienti che vogliono ottenere il meglio dalla loro Serie R, con l'arrivo in scena della R1 GYTR 2023.
    Realizzata sulla base della Yamaha R1, collaudata e vincente nelle gare per le moto di serie, WorldSBK e serie nazionali di tutto il mondo, la GYTR 2023, non omologata per l'uso su strada, è fatta per le competizioni e progettata per i clienti che cercano prestazioni e qualità pronte per l'utilizzo in pista.
    Progettata per offrire un pacchetto efficiente ai piloti professionisti e amatoriali, la R1 GYTR 2023 è dotata solo dei componenti necessari per il circuito e dispone di oltre 25 componenti GYTR accuratamente selezionati e di un sistema di scarico Akrapovic completo. Tra gli altri vantaggi per i piloti ci sono potenza e capacità di guida superiori, che la rendono utilizzabile per tutti i livelli di capacità, con prestazioni perfezionate in tutti i regimi di giri. L'ampia varietà di opzioni per regolare la centralina rende poi più facile guidare al limite, con un equipaggiamento ottimizzato e un'agilità superiore grazie a una serie di parti ultra leggere. La moto è senza chiave d'accensione e fornita con cavalletto posteriore racing.
    Per offrire un servizio migliore ai clienti GYTR, Yamaha ha anche creato il concetto dei GYTR Pro Shop, ovvero il luogo dove piloti professionisti e piloti amatoriali, possono soddisfare tutte le proprie esigenze in termini di ricambi, interagendo con esperti e tecnici delle competizioni. Oggi sono 17 i GYTR Pro Shop in Europa e l'obiettivo è di arrivare a 25 nei prossimi mesi. I negozi sono tutti collegati ai programmi Racing e offrono soluzioni su misura per le moto R1, R6, R7 e R3 dei clienti. A partire da dicembre 2022, i GYTR Pro Shop saranno l'unico luogo dove trovare la nuova R1 GYTR 2023. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza