/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Q8 Italia acquista due società di biogas/biometano e Biognl

Q8 Italia acquista due società di biogas/biometano e Biognl

Le aziende acquisite al 100% sono Agriferr e ArMa

ROMA, 02 aprile 2025, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Q8 Italia annuncia l'acquisizione del 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società operanti nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Lo rende noto un comunicato di Q8 Italia sottolineando che l'operazione "si pone in perfetta coerenza con il recente ingresso nella joint venture paritetica di Eco Fox attiva nel mercato dei biocarburanti avanzati e consente a Q8 Italia di entrare direttamente anche nella filiera produttiva di biometano e biognl, che saranno immessi in consumo sui distributori più prossimi della rete di vendita Q8 che conta oggi oltre 2.800 impianti Q8 diffusi in tutto il territorio italiano.
    Con l'acquisizione Q8 Italia diventa socio unico di Agriferr proprietaria di due impianti, uno per la produzione di biognl, attivo dal 2023, con una capacità produttiva di 2,5 milioni di standard metri cubi annui, e l'altro per la produzione di biogas da sottoprodotti agricoli, che sarà convertito per produrre biometano, con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui.
    Anche per l'impianto di ArMa, ora totalmente controllata, Q8 Italia ha pianificato un importante investimento per riconvertire l'impianto di biogas da scarti agricoli a produzione di biometano, con l'obiettivo di raggiungere un output annuo di 2,1 milioni di standard metri cubi. Entrambe le società producono a partire da materie prime di seconda generazione avanzate in conformità ai requisiti normativi nazionali con lo scopo di contribuire attivamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti. Inoltre, l'impianto agriferr di biognl è certificato sotto il Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza