/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Stellantis chiude per 2 settimane fabbrica Chrysler Canada

Dazi: Stellantis chiude per 2 settimane fabbrica Chrysler Canada

Per adeguarsi alle elevate tariffe sulle auto

TORINO, 03 aprile 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
archivio © ANSA/AFP

archivio © ANSA/AFP

Giovedì chiuderà la fabbrica Chrysler nella città canadese di Windsor per due settimane per adeguarsi alle elevate tariffe sulle auto imposte dagli Stati Uniti. La notizia del sindacato locale Unifor è stata confermata da Stellantis. Si tratta di una delle tre fabbriche che Stellantis ha in Canada, dove si produce il minivan Chrysler Pacifica e la Dodge Charger elettrica.
    "E' una delle azioni che dobbiamo intraprendere immediatamente per adeguare la produzione", spiega un portavoce dell'azienda. "Stellantis continua a valutare gli effetti delle tariffe statunitensi recentemente annunciate sui veicoli importati - afferma l'azienda - e continuerà a collaborare con l'amministrazione statunitense su questi cambiamenti di politica. Le azioni immediate che dobbiamo intraprendere includono la sospensione temporanea della produzione in alcuni dei nostri stabilimenti di assemblaggio canadesi e messicani, che avrà un impatto su diversi dei nostri impianti di propulsione e stampaggio statunitensi che supportano tali operazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza