/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

BeCharge, manifesto sostenibile è 'Be The Change'

BeCharge, manifesto sostenibile è 'Be The Change'

Società ha presentato la sua visione al Fuorisalone di Milano

MILANO, 06 ottobre 2020, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

BeCharge, manifesto sostenibile è 'Be The Change ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

BeCharge, manifesto sostenibile è  'Be The Change ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
BeCharge, manifesto sostenibile è 'Be The Change ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per BeCharge il cambiamento prendo il nome di 'Be The Change'. In occasione del Fuorisalone di Milano, la società del Gruppo Be Power S.p.A dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, ha presentato il suo manifesto per il cambiamento, in particolare della mobilità urbana. Nell'ambito di un incontro introdotto da Pierfrancesco Maran, Assessore all'Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano e composto da Annibale D'Elia (Direttore Area Progetto Innovazione Economica Comune di Milano), Edoardo Torinese (EV Strategy Manager Hyundai Italia), Valeria Lorenzelli (Responsabile marketing e comunicazione, District Manager di EuroMilano - Uptown) e l'Ing. Elena Biason (Studio Mario Cucinella), l'AD di Be Charge Paolo Martini ha presentato il nuovo progetto di comunicazione 'Be The Change, Be Charge' che porterà a battezzare alcuni degli oltre 2500 punti di ricarica Be Charge già installati sul territorio italiano con il nome di persone che ogni giorno trasmettono la loro energia al territorio. "Oggi intendiamo mandare un messaggio forte - ha confermato Paolo Martini - che rappresenta bene la nostra visione: essere protagonisti del cambiamento, responsabili e promotori dell'innovazione al servizio delle nostre città, per favorire la transizione verso i contesti urbani del futuro.

Crediamo fortemente che ognuno di noi sia soggetto attivo di questa rivoluzione e che le persone stesse siano il cambiamento, perché possono scegliere di agire per un futuro migliore. Per questo daremo un nome ad ogni punto di ricarica che installeremo e per ogni nome racconteremo una storia di 'carica' dal territorio. Non bisogna fare altro che tirare fuori la massima carica che ognuno di noi possiede, trasformando la propria storia in un racconto che parla di innovazione e responsabilità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza