/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scania ProCare, prevede i guasti e ottimizza gestione flotte

Scania ProCare, prevede i guasti e ottimizza gestione flotte

Veicoli analizzati a distanza, evita fermi macchina inaspettati

ROMA, 13 novembre 2021, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Scania ProCare, prevede i guasti e ottimizza gestione flotte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scania ProCare, prevede i guasti e ottimizza gestione flotte - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scania ProCare, prevede i guasti e ottimizza gestione flotte - RIPRODUZIONE RISERVATA

 In occasione del lancio internazionale della nuova generazione dei modelli Super, dotati di motori 13 litri che permettono riduzioni dei consumi fino all'8%, Scania ha presentato ProCare, un servizio premium che punta a ridurre i tempi di fermo macchina imprevisti. Creato sulle basi della 'manutenzione flessibile' di Scania, ProCare aggiunge la sostituzione preventiva dei componenti per assicurare la massima disponibilità, prima che si presentino dei guasti.
    Grazie alla connessione costante con la rete, i veicoli riferiscono il proprio stato sulla base dei dati raccolti e queste informazioni vengono poi combinate con i dati operativi che Scania gestisce e archivia da molti anni. Per questo è possibile non solo prevenire le rotture imminenti del veicolo ma anche cogliere le prime avvisaglie di un problema.
    Un guasto importante del motore può richiedere 40 ore di lavoro di officina per la riparazione, mentre con la cura preventiva della stessa causa di fondo si può risolvere il problema in poche ore.
    "Si tratta di un passo importante per Scania e i nostri clienti - spiega Johan Falkstrand, director, head of Scania Services Portfolio - Introducendo ProCare con sostituzioni preventive pianificate in base all'utilizzo effettivo, ora siamo in grado di garantire ai nostri clienti il massimo uptime".
    Il nuovo servizio di Scania sarà da subito disponibile nei mercati europei avendo già completato con successo un programma pilota in Svezia e in Polonia. Il servizio di 'manutenzione flessibile' di Scania è la base su cui si sviluppa questo nuovo livello di cooperazione tra Scania e i suoi clienti. ProCare è applicabile a tutti gli autocarri Scania prodotti a partire dal 2019. Il principio di questo servizio è che i veicoli connessi a ProCare riportino regolarmente il loro stato tecnico, per attivare gli interventi preventivi e i rinnovi da parte di Scania.
    "ProCare è rivolto in particolare ai gestori di mezzi che non possono restare fermi per situazioni di fuori servizio impreviste - spiega Falkstrand - I canditati ideali per usufruire di questo servizio premium sono gli autocarri business-critical o con tempi di consegna brevi che prevedono penali per le consegne in ritardo, in cui i tempi di operatività programmati devono essere rispettati al 100%. Scania ProCare è un bell'esempio di come utilizziamo realmente la nostra capacità tecnica e tutti i dati dei nostri veicoli connessi per un nuovo servizio a vantaggio dei nostri clienti - conclude Falkstrand - e grazie a questo possiamo rilevare i potenziali problemi e intervenire molto prima che il cliente possa anche averne il solo sospetto".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza