Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formula 1: all'asta i cimeli dei campioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Formula 1: all'asta i cimeli dei campioni

L'iniziativa per celebrare l'inizio della stagione

ROMA, 18 marzo 2022, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Formula 1: all 'asta i cimeli dei campioni © ANSA/web

Formula 1: all 'asta i cimeli dei campioni © ANSA/web
Formula 1: all 'asta i cimeli dei campioni © ANSA/web

0È tutto pronto per la nuova stagione del Campionato del mondo di Formula 1. Le scuderie e i piloti sono già in Bahrain dove domenica si correrà il Gran Premio inaugurale, la prima di 23 tappe di un calendario che prevede due gare in Italia: il Gran Premio dell'Emilia Romagna a Imola e il Gran Premio d'Italia a Monza. Tra le novità di quest'anno il debutto del Gran Premio di Miami, previsto per inizio maggio, mentre è stato definitivamente annullato il Gran Premio di Russia di Sochi.

Una stagione che ripropone la sfida tra il campione del mondo in carica Max Verstappen e fuoriclasse del calibro di Lewis Hamilton - pronto a dare battaglia per riprendersi il titolo, e i due piloti Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, tutti protagonisti di un'asta speciale. Fino al 23 marzo, infatti, gli appassionati di Formula 1 potranno aggiudicarsi alcuni esclusivi oggetti messi all'asta su Catawiki per celebrare l'inizio del campionato, tra cui i guanti da corsa di Verstappen e numerose tute indossate da vincitori di gare di F1 del passato come Nico Rosberg, Mark Webber, Juan Pablo Montoya, Rubens Barrichello, Felipe Massa e Olivier Panis.

A disposizione degli appassionati ci saranno anche diversi caschi, visori e, per chi ha molto spazio in garage, alcuni oggetti unici come un treno completo di gomme Pirelli del 2016 o un alettone posteriore della Ferrari. "Negli ultimi due anni si è assistito ad un interesse notevole nel settore dei memorabilia sportivi con un incremento degli oggetti venduti su Catawiki dell'85%. In particolare, gli italiani si confermano i più appassionati: l'anno scorso, sono riusciti a portarsi a casa più del doppio degli oggetti all'asta rispetto al 2019", ha detto Marc Jans, esperto di cimeli sportivi di Catawiki che ha curato l'asta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza