/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Honda mette in vendita memorabilia motore Senna di F1

Honda mette in vendita memorabilia motore Senna di F1

Asta prevista prossimo agosto alla Monterey Car Week

ROMA, 07 aprile 2025, 10:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Honda mette in vendita memorabilia motore Senna di F1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Honda mette in vendita memorabilia motore Senna di F1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per gli appassionati di memorabilia legati alla Formula 1, tifosi del grande Ayrton Senna, la prossima edizione della Monterey Car Week (8-17 agosto) assumerà un significato particolare. I giapponesi di Honda Racing Corporation hanno infatti deciso di proporre all'asta dell'atteso evento statunitense le componenti del motore di F1 della monoposto portata nel 1990 alla vittoria del Mondiale dal compianto campione brasiliano.
    La decisione di HRC di vendere le parti di quello storico V10 RA100E è solo la prima di una serie di iniziative destinata a regalare molte soddisfazioni ai collezioni di tutto il mondo e che includerà la messa all'incanto di esemplari che hanno partecipato alle Indicar e che in futuro potrebbero includere anche altre vetture e moto da corsa.
    Con l'ingresso di HRC nel business del collezionismo, sottolinea Koji Watanabe, presidente di HRC, "Il nostro obiettivo è quello di rendere questo un business di valore che permetta ai fan che amano la F1, MotoGP e varie altre gare di condividere la storia delle sfide di Honda nelle corse dagli anni '50. L'inclusione dei nostri fan nella proprietà di una parte della storia delle corse Honda non è intesa come un'iniziativa una tantum ma come un'attività continua che coltiveremo e svilupperemo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza