/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Federico II gli studenti incontrano team Ferrari

Alla Federico II gli studenti incontrano team Ferrari

Con l'auto di UninaCorse, campione italiano 2024 Formula Student

NAPOLI, 08 aprile 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opportunità di ammirare da vicino una Ferrari, ma soprattutto di poter incontrare e interagire con ingegneri della casa automobilistica del 'Cavallino rampante'.
    Un'occasione che oggi hanno potuto vivere gli studenti dell'Università Federico II di Napoli grazie all'evento 'Ferrari & Federico II'. L'incontro, che si è svolto nella sede dell'Ateneo a Monte Sant'Angelo, ha consentito agli studenti di ascoltare le opportunità offerte dal mondo Ferrari e di sentire le esperienze di chi vive tutti i giorni la passione e l'impegno che si respirano nell'azienda italiana leader del settore automobilistico conosciuta in tutto il mondo. "Siamo in contatto con varie Università - ha detto Dennis de Munck, Head of Employer Branding and University partnership at Ferrari - ma la relazione con la Federico II è antica e condividiamo l'importanza dello sviluppo delle competenze e delle specializzazioni. Inoltre la Federico II ha un team di Formula Student, dove gli studenti mettono in pratica la loro esperienza accademica e imparano a sviluppare le loro eccellenze". Tra le opportunità che il mondo Ferrari offre agli studenti che hanno concluso la laurea magistrale, c'è l'ingresso alla F1 Engineering Academy. Per il 2025 le domande e i curriculum devono essere inviati entro il 22 aprile e, al termine di un percorso di selezione, i vincitori svolgeranno, a partire da settembre, uno stage di 6 mesi nel corso del quale saranno inseriti nel team della Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy, e a conclusione le presentazioni del lavoro svolto saranno illustrate ai vertici aziendali. Nel piazzale accanto alla Ferrari, anche l'auto di UninaCorse 2024, il cui team è Campione italiano 2024. "Con Ferrari è una relazione che si rinnova - ha evidenziato il rettore, Matteo Lorito - ed è una collaborazione tra due brand: Ferrari che è il brand del sogno, dell'arte, della perfezione nella produzione di auto, di innovazione e il nostro Ateneo che è brand della formazione, della creatività, della costruzione di competenze e conoscenze. Ferrari e Federico II sono riconosciuti e conosciuti nel mondo ed auguro a tutti voi studenti di poter avviare un rapporto con la Ferrari, che sia di lavoro o di collaborazione, e che lo possiate fare con un percorso universitario che faccia la differenza!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza