Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ABT Ur-quattro, l'Audi Quattro al giorno d'oggi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ABT Ur-quattro, l'Audi Quattro al giorno d'oggi

Realizzata in 30 esemplari ha un motore 2.5 da 530 CV

ROMA, 06 maggio 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
ABT Ur-quattro, l’Audi Quattro al giorno d’oggi © ANSA/www.abt-sportsline.com

ABT Ur-quattro, l’Audi Quattro al giorno d’oggi © ANSA/www.abt-sportsline.com

Nel corso dell'evento "Friends of Abt", l'azienda tedesca, specializzata in elaborazioni, ha presentato la sua interpretazione della mitica Audi Quattro, denominata Abt Ur-quattro. La vettura ha avuto così tanto successo che in 3 ore sono stati venduti tutti e 30 gli esemplari previsti.
    In realtà, come si apprende dal sito media Abt, la produzione sarebbe dovuta fermarsi a 25 unità, ma poi è stata incrementata di 5 esemplari per venire incontro ad alcune richieste dei clienti più fedeli.
    Dotata di elementi in fibra di carbonio e Kevlar e di una gabbia di sicurezza invisibile, oltre che di tecnologie moderne, come il sistema frenante con ABS, è spinta da un motore da 2,5 litri sovralimentato che eroga 530 CV. Realizzata sul telaio originale, viene registrata come auto d'epoca in Germania.
    Esteticamente non mancano i riferimenti alla versione con il passo corto che venne prodotta per omologare le versioni da rally di gruppo B. Così, appare decisamente più larga della Quattro originale, e sfoggia anche un grande alettone posteriore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza