/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza stradale, a Foggia il pullman azzurro della polizia

Sicurezza stradale, a Foggia il pullman azzurro della polizia

Il mezzo sosterà in centro il prossimo 29 marzo

FOGGIA, 27 marzo 2025, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriverà il prossimo 29 marzo a Foggia il pullman azzurro della polizia, nell'ambito del progetto Sicurezza ed educazione stradale promosso dall'associazione Michele di Salvia e dal Comune in collaborazione con la polizia di Stato. Il pullman sosterà nella centralissima piazza Cavour con a bordo agenti esperti. Il bus è dotato di un'aula multimediale, sarà quindi possibile assistere alla proiezione di alcuni filmanti e provare un simulatore di guida che permette di comprendere cosa significhi guidare in condizioni psicofisiche alterate dall'assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti.
    Sarà presente anche la Lamborghini Urus, il suv utilizzato dalla polizia in casi di emergenza per il trasporto di organi ed emoderivati. Sarà presente anche personale della polizia stradale con un apposito stand, a disposizione degli studenti e dei cittadini per soddisfare tutte le curiosità sui mezzi tecnologici utilizzati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza