Seconda tappa del Tour di Tennis and
Friends - Special Edition a Piazza del Popolo. Dopo la prima
giornata alla Grand Stand Arena sabato scorso con oltre mille
esami e consulti effettuati, oggi sono stati registrati migliaia
tra visite, counseling e vaccinazioni. Circa 100 professionisti
sanitari, coordinati dalla Asl Roma 1 - fa sapere una nota -
hanno offerto visite, esami e vaccinazioni gratuite alla
popolazione.
In particolare, il personale sanitario della Asl RM1 ha
eseguito mammografie, visite ginecologiche con l'esecuzione di
pap test, vaccini anti Hpv, Herpes Zoster e meningococco,
screening per l'Hcv, screening oncologici regionali e consegna
di provette per lo screening del tumore al colon-retto.
La Società Italiana di Urologia ha messo a disposizione i
propri specialisti per consulti e materiale informativo sulla
prevenzione urologica, mentre il team sanitario della Guardia di
Finanza ha offerto esami ematochimici a test rapido. Anche la
Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica
(Siaaic) era presente con un punto informativo per proporre
counseling. L'associazione Donatori Nati della Polizia di Stato,
con una postazione mobile, ha raccolto il sangue e informato
sulla cultura del dono e della prevenzione, a favore del
progetto del Ministero della Saluta "Dona vita, dona sangue".
Sono intervenuti Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio
regionale del Lazio, Roberto Gualtieri, sindaco di Roma
Capitale, Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport,
Turismo e Moda di Roma Capitale, Giuseppe Quintavalle, direttore
generale della Asl Roma 1, insieme ad altre istituzioni invitate
a partecipare, a sostegno della pratica sportiva e della
prevenzione in tutte le fasce di età.
Spazio allo sport con la 'Celebrity Cup - la prevenzione
scende in campo', in cui gli ambassador e i medici si sono
sfidati sul campo da tennis degli Internazionali Bnl d'Italia.
Fra questi, la conduttrice Anna Pettinelli, i giornalisti Miska
Ruggeri e Leonardo Metalli e la tennista Susanna Giovanardi.
Sulla terra rossa si sono alternati nel doppio: l'attore
Sebastiano Somma, le giornaliste Myrta Merlino ed Eleonora
Daniele, il cantante Max Gazzè e l'ex senatore Antonio Razzi. Un
doppio tutto speciale poi fra il campione del mondo del 1982,
Marco Tardelli, ed Edoardo Bove, il centrocampista della
Fiorentina colpito lo scorso primo dicembre da arresto cardiaco
durante una partita di serie A e salvato dal tempestivo
intervento dei medici rianimatori.
"La prevenzione secondaria svolta con screening dedicati alla
salute femminile e maschile è cruciale per la nostra salute.
L'Italia, ad esempio, è all'avanguardia nella lotta al tumore al
seno, con strutture modello in Europa. Dobbiamo inoltre
ricordare che la prevenzione è vitale per la sostenibilità
sanitaria e la qualità della vita di tutti. Un grazie
particolare a tutto il personale sanitario volontario da sempre
vicino alla popolazione per la protezione della loro salute",
afferma il professor Giorgio Meneschincheri, fondatore e
presidente della manifestazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA