Nel futuro di Samsung ci sono sempre più schermi Oled, sottili, addirittura arrotolabili e che richiedono minori quantità di energia per funzionare. Un tipo di tecnologia che rappresenta il futuro dei dispositivi tanto che si vocifera di uno smartphone e di un tablet pieghevoli dell'azienda coreana. Secondo il Korea Times, il colosso asiatico della tecnologia starebbe infatti potenziando la divisione Oled facendola diventare un business a parte e spostando la maggior parte dei propri dipendenti in questa nuova struttura.
Samsung Display abbandonerebbe così gradualmente la produzione di pannelli Lcd, cioè a cristalli liquidi, per via della crescente concorrenza dei fornitori cinesi capaci di realizzare questo tipo di schermi di buona qualità e a basso costo. Secondo Nomura Securities, "il trend degli Oled è reale, entro il 2018 rappresenteranno un terzo di tutti i display per smartphone". Samsung Display è la candidata numero uno per la fornitura di display Oled destinati all'iPhone di prossima generazione atteso per il 2017.
E la stessa azienda coreana avrebbe in programma il lancio di uno smartphone e di un tablet con display flessibile, adottando proprio la tecnologia Oled. Lo si evince da due brevetti pubblicati dal United States Patent and Trademark Office: i due device dovrebbero far parte delle prossime serie Galaxy.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA