"Da 50 anni all'avanguardia": è
questo lo slogan della prossima edizione del CES, la kermesse
mondiale dell'elettronica di consumo che si terrà a Las Vegas,
negli Usa, dal 5 all'8 gennaio 2017. Per l'edizione del mezzo
secolo, fanno sapere gli organizzatori, sono attesi circa 165
mila visitatori da tutto il mondo e 3.800 aziende espositrici.
Confermati i 'keynote speech' di alcuni top manager come Mark
Fields, presidente e CEO di Ford Motor Company, Carlos Ghosn
chairman e CEO di Nissan, Kevin Plank, fondatore e CEO di Under
Armour, Jen-Hsun Huang, co-fondatore e CEO di NVIDIA.
"Solo poche manifestazioni al mondo possono vantare cinquanta
anni di successi, quindi ci onora saper di essere in questa
ristretta cerchia", ha dichiarato Gary Shapiro, Presidente e CEO
della CTA. "In questi cinquant'anni il CES si è evoluto insieme
all'industria di cui da sempre riflette l'espansione e le novità
più significative. Nel corso degli anni siamo riusciti,
soprattutto grazie ai nostri fedeli clienti, partner e alle
profonde relazioni che abbiamo stretto nel settore lungo il
cammino. Questo anniversario è dunque il traguardo perfetto per
ringraziare e celebrare tutti coloro - persone, aziende,
testimoni - che sono stati al nostro fianco per questi cinque
decenni. Siamo certi che anche nel CES 2017 non mancheranno le
sorprese per rinnovare il loro interesse".
La manifestazione che ha preso il via nel 1967, si è da
presentata con una serie di innovazioni, oggi "archeologiche",
come le radio a transistor, televisori in bianco e nero con
minischermo e i primi impianti stereo. In seguito sarebbero
arrivati il videoregistratore (1970), il lettore CD (1981), il
DVD (1996), la radio digitale (2000) e il Blu-ray (2002), per
fare solo qualche esempio. La prossima edizione sarà invece
dedicata alle nuove stampanti 3D 'consumer' e alla nuova
generazione di elettrodomestici smart e di tablet.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA