Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cisco entra nel quantum computing con chip e laboratorio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cisco entra nel quantum computing con chip e laboratorio

Aiuterà a collegare in rete i computer quantistici

ROMA, 08 maggio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Cisco entra nella corsa del quantum computing, con l'Onu che ha decretato il 2025 l'anno delle tecnologie quantistiche. La società americana ha lanciato un prototipo di chip che promette di collegare in rete i computer quantistici e lancia un nuovo laboratorio dedicato, il Cisco Quantum Labs, a Santa Monica, California. E' l'ultimo big della tecnologia a lanciarsi nel settore dopo Google, Ibm, Amazon e Microsoft.
    "Il nostro approccio potrebbe accelerare applicazioni di networking e calcolo quantistico di grande impatto, da decenni a soli 5-10 anni", afferma Cisco. I potenziali usi della tecnologia quantistica includono lo sviluppo di energie alternative e la scoperta di nuovi farmaci. Il prototipo di chip aiuterebbe a collegare computer quantistici più piccoli in sistemi più grandi superando così il sistema di un singolo computer quantistico monolitico. Inoltre, il chip lanciato è compatibile con l'infrastruttura in fibra ottica esistente e utilizza meno di un megawatt di energia, i supercomputer tradizionali consumano più di 30 megawatt.
    Contestualmente Cisco aprirà il Quantum Labs a Santa Monica che fungerà da hub in cui i ricercatori potranno sperimentare "soluzioni di rete quantistica che collegano concetti teorici e implementazione pratica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza