Cisco entra nella corsa del quantum
computing, con l'Onu che ha decretato il 2025 l'anno delle
tecnologie quantistiche. La società americana ha lanciato un
prototipo di chip che promette di collegare in rete i computer
quantistici e lancia un nuovo laboratorio dedicato, il Cisco
Quantum Labs, a Santa Monica, California. E' l'ultimo big della
tecnologia a lanciarsi nel settore dopo Google, Ibm, Amazon e
Microsoft.
"Il nostro approccio potrebbe accelerare applicazioni di
networking e calcolo quantistico di grande impatto, da decenni a
soli 5-10 anni", afferma Cisco. I potenziali usi della
tecnologia quantistica includono lo sviluppo di energie
alternative e la scoperta di nuovi farmaci. Il prototipo di chip
aiuterebbe a collegare computer quantistici più piccoli in
sistemi più grandi superando così il sistema di un singolo
computer quantistico monolitico. Inoltre, il chip lanciato è
compatibile con l'infrastruttura in fibra ottica esistente e
utilizza meno di un megawatt di energia, i supercomputer
tradizionali consumano più di 30 megawatt.
Contestualmente Cisco aprirà il Quantum Labs a Santa Monica
che fungerà da hub in cui i ricercatori potranno sperimentare
"soluzioni di rete quantistica che collegano concetti teorici e
implementazione pratica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA