Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft, uno strumento IA per analizzare le telefonate spam

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Microsoft, uno strumento IA per analizzare le telefonate spam

Lanciato al Mwc di Barcellona, anche aggiornamenti sul cloud

ROMA, 26 febbraio 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Al Mobile World Congress di Barcellona, Microsoft ha annunciato nuove soluzioni e funzionalità di Intelligenza artificiale e cloud che, spiega l'azienda, "aiuteranno le organizzazioni che operano nel settore delle telecomunicazioni a dare valore e creare differenziazione per i propri utenti.
    Tra gli annunci c'è l'Azure Operator Call Protection che riguarda le telefonate spam che colpiscono molto spesso le persone meno esperte e più vulnerabili. "Questa tecnologia - dice Microsoft - sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale utilizzando l'analisi in tempo reale dei contenuti vocali e l'intelligence detection per aiutare gli operatori a proteggere gli utenti da truffe sospette durante una telefonata e a prevenire le frodi". Attualmente il sistema lo sta testando BT Group.
    A Barcellona il colosso tecnologico ha anche portato aggiornamenti per Azure Operator Nexus, la piattaforma cloud ibrida di nuova generazione: implementa due opzioni che offrono agli operatori la flessibilità di utilizzare una piattaforma di livello carrier per fornire soluzioni innovative su near-edge, far-edge e enterprise edge (Etisalat sta sfruttando la piattaforma).
    Infine, c'è Copilot in Azure Operator Insights. "Il primo prodotto di mercato incentrato sull'intelligenza artificiale generativa per operatori di rete - sottolinea Microsoft - che consente loro di utilizzare il linguaggio naturale per interagire con gli insight dell'intelligenza artificiale sulla rete, fornendo spiegazioni semplici e dirette sui dati. Questo aiuta gli operatori a risolvere qualsiasi problema nella rete in modo rapido e accurato, aprendo incredibili opportunità per modernizzare le operazioni di rete, fornendo nuovi livelli di insight, intelligence e automazione in tempo reale". 3UK lo utilizza per ottenere informazioni sulla salute della propria rete e sulla qualità del servizio offerto ai clienti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza