/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, ricavi in aumento per principale produttore di chip Tsmc

Media, ricavi in aumento per principale produttore di chip Tsmc

Taiwanese, è la prima fonderia al mondo, investirà negli Usa

ROMA, 14 aprile 2025, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La taiwanese Tsmc, tra i principali produttori mondiali di chip per l'intelligenza artificiale, sta per riportare un balzo del 54% dei ricavi nella trimestrale che sarà annunciata giovedì. Lo riporta Reuters online. Tsmc è la prima fonderia al mondo, cioè l'azienda che realizza fisicamente i chip progettati da altre società; è il principale fornitore di semiconduttori per Nvidia, Apple, Qualcomm e Amd.
    Secondo la testata, Tsmc ha beneficiato della tendenza a implementare funzionalità di intelligenza artificiale nei prodotti. Tuttavia, l'azienda si trova ad affrontare ostacoli non solo a causa dei dazi sulle importazioni imposti da Trump, ma anche per le sue critiche al predominio di Taiwan nel settore dei chip.
    Taiwan Semiconductor Manufacturing Co, questo il nome per intero, secondo le indiscrezioni dovrebbe registrare un utile netto di 347,8 miliardi di dollari taiwanesi (10,74 miliardi di dollari) per i primi tre mesi del 2025, rispetto all'utile netto registrato nel primo trimestre 2024 di 225,5 miliardi di dollari taiwanesi.
    Trump ha elogiato l'industria dei chip di Taiwan ma l'ha anche minacciata di dazi. La scorsa settimana ha dichiarato di aver comunicato a Tsmc che avrebbe dovuto pagare una tassa fino al 100% se non avesse costruito stabilimenti negli Stati Uniti.
    Il mese scorso il colosso taiwanese ha annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti che si aggiungono ai 65 miliardi di dollari promessi per tre stabilimenti nello stato americano dell'Arizona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza