/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operatore, escluso cyberattacco a rete elettrica in Spagna

Operatore, escluso cyberattacco a rete elettrica in Spagna

Lo ha segnalato Rete Elettrica per il blackout

ROMA, 29 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'operatore della Rete elettrica spagnola (Ree), ha escluso oggi che il maxi blackout che ha colpito ieri la Spagna sia stato provocato da un cyberattacco alle sue installazioni. "Possiamo escludere un incidente di cyber sicurezza nelle installazioni di rete elettrica e al centro di controllo di rete elettrica, ha informato Ree. Ieri il sistema era "stabile" in tutte le variabili e in condizioni di sicurezza. Poi, alle 12:30, sono state rilevate due perdite di generazione di corrente in pochi secondi, che il sistema non è stato in grado di assorbire, provocando il blackout generalizzato.
    "Questa è davvero una buona notizi.Non abbiamo ulteriori commenti su questa affermazione. Per quanto riguarda le cause dell'incidente, siamo ancora in attesa della valutazione completa da parte della Spagna". Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Paula Pinho nel corso del briefing con la stampa.
    "Cercheremo di prevenire queste situazioni e cercheremo di adottare misure per prevenirle in futuro", ha aggiunto la portavoce delegata per l'energia, Eva Hrncirova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza