Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'IA di Google diventa un'app per iPad

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'IA di Google diventa un'app per iPad

Dopo Copilot e ChatGpt, Gemini arriva sul tablet della Mela

ROMA, 08 maggio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'iPad Air di Apple - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'iPad Air di Apple - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'arrivo, lo scorso novembre, su iPhone, Google lancia un'app dedicata al suo chatbot Gemini anche su iPad. Il colosso americano era infatti rimasto indieto rispetto alla concorrenza nel merito di un'applicazione specifica per il tablet della Mela. Su quest'ultimo, sono infatti già presenti le app native di Microsoft Copilot e ChatGpt, rivali diretti del chatbot di Google. Tra le principali piattaforme in uso dagli utenti mobili, resta ancora esclusa dall'iPad Instagram, sebbene a quindi anni dall'approdo, pare che Meta stia finalmente ultimando il lavoro su una versione del social per il tablet di Cupertino.

Tornando a Gemini, l'esperienza su iPad è la stessa di quella già attiva su iPhone. Non manca la funzione Gemini Live, per consentire all'IA di "vedere" ciò che riprende la fotocamera del dispositivo, così da rispondere in tempo reale sulle domande contestuali. Il valore aggiunto è lo schermo più grande che, tramite la funzione di multitasking, consente di tenere aperto il chatbot da un lato, mentre si usa un'altra app. Di recente, Google ha esteso l'utilizzo di Gemini ai minori di 13 anni, purché il loro account faccia parte di un gruppo Family Link, con la supervisione di un genitore o tutore. Inoltre, è da poco disponibile a tutti gli utenti la funzionalità Deep Research, con la quale Gemini può generare report completi, a partire da documenti e fonti sul web. Ulteriori novità sono attese alla Google I/O 2025, la conferenza dell'azienda in apertura il 20 maggio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza