Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom Xiaomi nel mercato italiano smartphone, scavalca Huawei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Boom Xiaomi nel mercato italiano smartphone, scavalca Huawei

Samsung in testa, Apple esce dal podio. Oppo corre ed è quinta

ROMA, 12 novembre 2020, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Xiaomi scala il mercato degli smartphone.

In Italia nel terzo trimestre, secondo i dati degli analisti di Canalys, l'azienda cinese ha conquistato la seconda posizione in classifica, lasciandosi dietro Huawei e Apple. Da luglio a settembre Xiaomi ha registrato una crescita delle spedizioni pari al 122%, arrivando al 19% di market share. In testa c'è sempre Samsung, con una quota di mercato del 38% e una crescita del 3%.

Huawei, che paga le conseguenze delle sanzioni Usa, scivola in terza posizione: nel trimestre le consegne sono diminuite del 33% e la market share è scesa al 16%. Fuori dal podio Apple, che vede le consegne diminuire del 28%. La quota della Mela nel mercato italiano è del 10%. In quinta posizione si piazza Oppo, grazie a un incremento dell'880% che le vale il 6% del mercato.

Parzialmente diversi i dati dell'Europa occidentale. Sempre secondo Canalys, nel terzo trimestre Samsung si conferma prima con una fetta del 36% e un aumento delle consegne pari al 6%.

Apple è seconda, con un quarto esatto del mercato (25%) e una crescita del 13%. Xiaomi espugna la terza posizione raggiungendo una quota del 13% dopo aver raddoppiato le consegne (+107%).

Huawei esce dal podio, a causa di una flessione del 32% che la porta a detenere il 12% del mercato. Quinta è anche qui Oppo, in ascesa del 942%, con una quota del 4%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza