/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

5G: Usa sconsiglia Huawei a Brasile, 'rischio di spionaggio'

5G

5G: Usa sconsiglia Huawei a Brasile, 'rischio di spionaggio'

Paese diventerebbe 'vulnerabile ai capricci del governo cinese'

BRASILIA, 28 aprile 2021, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La diplomatica americana, Samantha Power, ha dichiarato che il Brasile potrebbe essere oggetto di spionaggio da parte della Cina se autorizzasse l'installazione di una rete di telefonia mobile basata sulla tecnologia 5G di Huawei. Il Brasile diventerà un paese "vulnerabile ai capricci del governo cinese" se concederà a Huawei il sistema di trasmissione dati di quinta generazione, ha detto Power, rappresentante permanente degli Usa all'Onu sotto la presidenza di Barack Obama.
    Le autorità di Pechino svolgono "spionaggio commerciale" perché hanno libero accesso ai flussi di informazioni che circolano attraverso Huawei, ha aggiunto, durante un'intervista a TV Cultura, l'ex ambasciatrice, nel frattempo scelta dall'attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, per dirigere l'Agenzia americana per lo sviluppo internazionale (Usaid).
    Anche il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha espresso le sue riserve su Huawei, di fronte alla richiesta delle aziende di installare la rete di trasmissione dati 5G. Ciò nonostante, Bolsonaro ha inviato in Cina una delegazione ufficiale, guidata dal ministro delle Comunicazioni, Fabio Faria, per visitare le strutture di Huawei e incontrare i suoi dirigenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza