Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giudice Usa, 'Google ha monopolizzato la pubblicità su web'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giudice Usa, 'Google ha monopolizzato la pubblicità su web'

L'azienda annuncia il ricorso contro la sentenza negli Usa

ROMA, 17 aprile 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Secondo una giudice federale americana, Google ha monopolizzato in modo scorretto le tecnologie per la pubblicità online.

La sentenza potrebbe ora aprire la strada ad una richiesta a Google di scorporare i suoi prodotti per la pubblicità.

ll dipartimento di Giustizia Usa ha affermato che l'azienda dovrebbe vendere almeno il suo Google Ad Manager.  "Abbiamo vinto metà di questa causa e faremo appello per l'altra metà". Lo ha annunciato in una nota Lee-Anne Mulholland, vice presidente dei Regulatory Affairs di Google. "Il tribunale ha stabilito che i nostri strumenti pubblicitari e le nostre acquisizioni, come DoubleClick, non danneggiano la concorrenza. Non condividiamo la decisione della Corte riguardo ai nostri strumenti per i publisher. I publisher hanno molte opzioni e scelgono Google perché i nostri strumenti di tecnologia pubblicitaria sono semplici, convenienti ed efficaci", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza