/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple, servizio Music avrà anche social per artisti

Apple, servizio Music avrà anche social per artisti

Rivali affilano armi, Rdio lancia abbonamento 'low cost'

ROMA, 14 maggio 2015, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Apple, servizio Music avrà anche social per artisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Apple, servizio Music avrà anche social per artisti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Apple, servizio Music avrà anche social per artisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sempre più in fermento il settore della musica in streaming: secondo nuove indiscrezioni il servizio di Apple - che dovrebbe chiamarsi Apple Music - potrebbe arrivare con un social network per gli artisti. Intanto la concorrenza affila le armi, la piattaforma Rdio - già rivale di Spotify, Weezer, Tidal - lancia un abbonamento low cost (per ora non in Italia): meno di 4 dollari contro i 10 dollari almeno del costo delle altre soluzioni a pagamento.

Sul servizio targato Apple i "rumors" continuano a moltiplicarsi. Oltre a insistere sull'annuncio in programma alla conferenza per gli sviluppatori l'8 giugno, il blog 9to5Mac scrive che l'applicazione Music, per l'occasione ridisegnata, integrerà una piattaforma "social". Sarà dedicata agli artisti: solo loro potranno avere un profilo e condividere contenuti. Gli utenti potranno fruirne e commentarli tramite il loro account iTunes. Apple Music partirebbe inoltre con un periodo di prova gratis, lasciando intendere che non ci sarà un'offerta permanente gratuita basata sulla pubblicità sul modello Spotify.

L'ingresso di Apple "agita" la concorrenza che affila le armi. Rdio ha lanciato una formula di abbonamento "low cost", Rdio Select: per 3,99 dollari al mese gli iscritti possono scaricare ogni giorno 25 brani e ascoltarli anche offline. Resta l'offerta Rdio Unlimited, a circa 10 dollari, che compete direttamente con Spotify. I rivali da cui quest'ultima deve guardarsi sono diversi: secondo un'indagine pubblicata da eMarketer, il servizio di radio in streaming Pandora ha una platea più fidelizzata e assidua rispetto a Spotify.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza