Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalle criptovalute ai meme, le curiosità social sul nuovo Papa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dalle criptovalute ai meme, le curiosità social sul nuovo Papa

Analisi Arcadia: in 24 ore 87.7 milioni le interazioni in rete

09 maggio 2025, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Papa Leone XIV, fedeli in piazza San Pietro il giorno dopo l 'elezione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Leone XIV, fedeli in piazza San Pietro il giorno dopo l 'elezione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla criptovaluta $LEOXIV alle quasi 90 milioni di interazioni che le parole chiave 'Papa' e 'Pope' hanno raccolto in rete. Dalla crescita dell’account @drprevost su X ai tanti meme circolati su Internet. Con la proclamazione del nuovo Papa Leone XIV sono tante le curiosità spuntate online.

Tra queste i memecoin - criptovalute legata ad un meme, cioè un fenomeno virale - a tema papale che hanno iniziato a circolare su diverse piattaforme come X e Telegram, si chiamano $LEOXIV ma anche $Pope. Ovviamente non è una iniziativa del Vaticano l'unico scopo - come è stato per le memecoin lanciate da Elon Musk - è convincere gli utenti a investire in un progetto approfittando di un evento importante.

I social hanno risposto all'elezione del nuovo pontefice. Secondo la società di analisi Arcadia sono 87.7 milioni le interazioni che le parole chiave 'Papa' e 'Pope' hanno raccolto in rete in 24 ore. Il sentiment degli utenti mostra un atteggiamento positivo (89.2%) e il profilo X @drprevost che fino a ieri era quello ufficiale del cardinale Robert Francis Prevost è cresciuto in 24 ore di 75mila follower.

Gli utenti hanno creato molti contenuti virali, alcuni fanno riferimento alla sua città di origine, Chicago, altri al Conclave. Quello che in Italia ha incassato il maggior numero di interazioni (commenti, reactions e condivisioni) è quello che affianca Leone XIV all'allenatore della Roma Claudio Ranieri (è stato pubblicato dall’account Instagram Autogol, ha ottenuto in 24 ore 236.276 reaction).

Il video più visto su TikToK, con tre milioni di visualizzazioni, è quello in cui il Vescovo della Diocesi di Beaumont, Davide Toups, si lascia andare a un gioioso 'Oh my God' all’annuncio del nome del nuovo Pontefice (è stato pubblicato sull’account dell’emittente texana Kfdm).

Secondo la società Arcadia, dall’inizio del Conclave a crescere maggiormente sono gli account ufficiali del Dicastero della Comunicazione in lingua inglese. La pagina Facebook è cresciuta di 458 mila nuovi follower e l’account Instagram di 354 mila nuovi follower. Con l‘hashtag #habemuspapam sono stati pubblicati nell’ultime 24 ore ben 28.200 video; con #papaamericano sono stati pubblicati 17.400 video; con l‘hashtag #newpope sono stati pubblicati 16.100 video.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza