Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli azzurri pronti alle sfide della Coppa del mondo pasticceria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gli azzurri pronti alle sfide della Coppa del mondo pasticceria

A Lione, in Francia, il 24 e il 25 gennaio durante fiera Sirha

ROMA, 15 gennaio 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si avvicina l'appuntamento più dolce e sfidante per il comparto pasticceria, italiano e del mondo intero: e la squadra che rappresenterà il nostro Paese alla prossima Coupe du Monde de la Pâtisserie (24 e 25 gennaio 2025, durante il salone Sirha a Lione, Francia) è pronta per la grande gara. Il team degli Azzurri è composto dal pugliese Vincenzo Daloiso (classe 1996), Raimondo Esposito, originario campano, e il pasticcere romano Alessandro Fiorucci (classe 1991).

Una squadra che vuole dare voce all'eccellenza della pasticceria italiana, col supporto degli allenatori Andrea Restuccia e Giuseppe Amato, e la direzione del tecnico Lorenzo Puca. Con loro sempre presenti il presidente del Club Alessandro Dalmasso e gli allenatori Emmanuele Forcone e Francesco Boccia.

Con la passione e la creatività che caratterizzano la tradizione pasticcera italiana, il team tricolore è pronto a lasciare il segno in un evento che attirerà oltre 210.000 professionisti e 4.700 espositori da tutto il mondo. Il comparto pasticceria in Italia conta attualmente 17.514 imprese artigiane, impiegando circa 65.000 addetti (dati di Confartigianato Imprese) e con un valore economico attorno ai 9,5 miliardi di euro: evidenzia così l'importanza di questo ambito non solo sotto il profilo economico, ma anche culturale dove la tradizione della produzione di dolci è fortemente radicata nel nostro Paese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza