Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campionato pasticceria istituti alberghieri, vince la Sicilia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Campionato pasticceria istituti alberghieri, vince la Sicilia

Gara ha coinvolto 26 istituti e 52 studenti

ROMA, 02 maggio 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sicilia è la vincitrice del campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri d'Italia, organizzato a Cagliari dalla Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc) in collaborazione con il ministero dell'Istruzione e del merito (Mim).

A ospitare l'evento, giunto alla settima edizione, è stato l'Istituto Azuni di Cagliari, vincitore della scorsa edizione del campionato. La competizione ha coinvolto 26 istituti alberghieri e 52 studenti provenienti da ogni regione d'Italia.

Il primo premio è stato assegnato all'Ipsseoa "Karol Wojtyla" di Catania, rappresentato da Aurora Gambuzza e Awa Thiaw Dieng, con il dessert "Ecstasy". "Il dolce - si legge in una nota - si è distinto per un raffinato equilibrio tra cremosità e croccantezza, profumi agrumati e spezie con una sfera di liquore di mirto realizzata con la tecnica della sferificazione. Tra gli strati, un cremoso al caffè, panna cotta con gelée di mandarino e lime, ganache al caramello, croccante al pepe di Sichuan e frangipane alle nocciole, il tutto racchiuso in una frolla al cioccolato e cannella".

Al secondo posto, l'Iiss "Cillario Ferrero" - Arte Bianca di Neive, Cuneo, con Sara Appendino e Vittoria Tibaldi, autrici del dessert "Asphodelus". Terzo classificato l'IiS "G. Renda" di Polistena, Reggio Calabria, rappresentato da Vincenzo Parrello e Giovanni Garruzzo che hanno realizzato "Nuracàlia, "un dolce che fonde sapori e culture in omaggio al dialogo tra Sardegna e Calabria".

 "Gli istituti alberghieri - commenta il presidente della Fipgc Matteo Cutolo - rappresentano un pilastro fondamentale per il futuro del nostro settore. È proprio dal confronto di queste scuole che nascono i talenti di domani, giovani appassionati che con studio, dedizione e creatività stanno già contribuendo al rinnovamento della pasticceria italiana. Noi come Federazione investiamo tantissimo nella formazione, e questo significa garantire sempre più qualità, innovazione e continuità a una tradizione che evolve". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza