E' l'uovo l'ingrediente della Giornata della Ristorazione, in programma il 17 maggio e organizzata da Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi "per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana". L'iniziativa ha l'obiettivo "di riunire ristoratori di ogni livello e celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il mondo della ristorazione: l'ospitalità". Tra le finalità dell'evento quello di "invitare tutti gli italiani a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità". La scelta dell'uovo come ingrediente per la giornata della ristorazione 2025 nasce - spiega Fipe - perchè "l'uovo è molto più di un semplice alimento". "Da sempre - sottolinea la Federazione - simbolo di vita e fecondità". "Nell'arte e nella cultura rappresenta - è aggiunto - l'origine di tutto, il punto da cui nasce ogni cosa. È simbolo di rinascita e di perfezione, fragile e forte al tempo stesso". "Nelle cucine regionali l'uovo - evidenzia inoltre Fipe- è protagonista di mille ricette, testimone della nostra storia e della nostra creatività".
"L'uovo è anche simbolo - è concluso - di speranza e nell'anno giubilare, dedicato proprio alla speranza, esprime ulteriori valori". Per la giornata del 17 maggio Fipe invita i ristoratori a partecipare all'iniziativa presentando un piatto o una ricetta, anche già presente nel menu, che abbia come ingrediente significativo l'uovo. Per partecipare bisognerà inserire la ricetta all'interno di una sezione speciale del portale giornatadellaristorazione.com. Successivamente un gruppo di esperti individuerà, attraverso una procedura di selezione, il piatto che saprà rispecchiare al meglio lo spirito della Giornata della Ristorazione 2025. Il ristoratore che lo ha proposto sarà invitato come ospite d'onore agli eventi che si svolgeranno a Roma il 15 e 16 maggio con conseguente riconoscimento pubblico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA