Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un marchio per il Biologico italiano, indetto concorso di idee

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un marchio per il Biologico italiano, indetto concorso di idee

D'Eramo(Masaf):'Valorizzare autenticità delle nostre produzioni'

ROMA, 04 ottobre 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere la qualità e l'autenticità dei prodotti biologici nazionali, rafforzando la riconoscibilità del settore sul mercato interno ed internazionale: questo l'obiettivo del marchio 'Biologico italiano' per il quale il ministero dell'Agricoltura e sovranità alimentare ha indetto un concorso di idee.
    Tra le caratteristiche richieste, il marchio dovrà essere originale, inedito, con una forte efficacia comunicativa e di creatività. Il regolamento del concorso è pubblicato sul sito del Masaf. Per partecipare le proposte dovranno pervenire via pec all'indirizzo [email protected] entro e non oltre il 21 ottobre 2024.
    "Abbiamo mantenuto l'impegno preso con i rappresentanti del settore ed entro i tempi prospettati è stato indetto il concorso. Auspichiamo ora che ci sia la più ampia partecipazione e di poter avere il marchio vincitore già entro la fine dell'anno", ha detto il sottosegretario, Luigi D'Eramo, sottolineando che si tratta di un "ulteriore strumento per valorizzare e far crescere le produzioni agricole bio nazionali, rafforzando le nostre filiere e la leadership internazionale dell'Italia, tutelando al tempo stesso il settore dal forte aumento delle importazioni dall'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza