/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bf sigla accordo agroindustriale con la Repubblica del Congo (2)

Bf sigla accordo agroindustriale con la Repubblica del Congo (2)

IL CAIRO, 31 marzo 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

L'accordo è stato firmato dal Ministro dell'Agricoltura dell'Allevamento e della Pesca della Repubblica del Congo, Paul Valentin Ngobo, dall'Amministratore Delegato di Bfi, Federico Vecchioni e dall'Amministratore di Bfi Congo Brazzaville, Giovanni Mazzotti, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica del Congo, Enrico Nunziata, sottolinea ancora il comunicato. Nell'ambito del piano Mattei, l'iniziativa rientra nell'Azione per il Rafforzamento degli Ecosistemi Agro-alimentari in Africa (Area) - co-finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con Ciheam Bari come "knowledge partner" ed ente esecutore della componente pubblica, e da Bfi come parte privata.
    "L'accordo con la Repubblica del Congo rappresenta un'importante opportunità per sviluppare un'agricoltura moderna e sostenibile nel Paese", ha dichiarato Vecchioni come riporta ancora il comunicato. "Il nostro obiettivo è costruire un sistema produttivo efficiente, capace di contribuire all'autosufficienza alimentare delle comunità locali, nella cornice più ampia della cooperazione internazionale per lo sviluppo avviata dal Governo italiano", ha aggiunto l'Ad.
    "Attraverso questo progetto, intendiamo introdurre tecnologie avanzate, rafforzare la formazione e la ricerca scientifica con progetti e investimenti specifici e creare opportunità di lavoro stabili, offrendo un contributo concreto allo sviluppo del territorio", afferma ancora Vecchioni. "L'iniziativa incarna la nostra visione di un'agricoltura innovativa, inclusiva e sostenibile, in linea con le esperienze già avviate in altre aree dell'Africa per replicare l'esperienza di successo del Gruppo BF su scala globale, attraverso una logica di collaborazione e partenariato, ben distante da approcci predatori che ci sono del tutto estranei per cultura, strategie e prassi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza