/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi Usa, Saccardi 'governo minimizza, produttori preoccupati'

Dazi Usa, Saccardi 'governo minimizza, produttori preoccupati'

'Serve azione Europa, canale privilegiato Italia è illusione'

FIRENZE, 31 marzo 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Chi dice e sostiene da parte del governo che i dazi non sono una preoccupazione, francamente non credo che parli con i produttori, che invece con noi esprimono grandi timori rispetto a politiche protezioniste che francamente pensavamo superate".

Lo ha detto la vicepresidente e assessora all'agricoltura della Toscana, Stefania Saccardi, a margine di una iniziativa a Firenze.
    "Noi come Regione possiamo fare poco se non portare l'allarme dei nostri produttori alle orecchie del governo e dell'Europa.
    Credo sia necessaria un'azione forte sul piano diplomatico", nei confronti degli Stati Uniti, "utilizzando tutti gli strumenti che sono a disposizione, senza illuderci che ci possa essere poi un canale privilegiato del nostro Paese nei loro confronti perché magari siamo più simpatici", ha aggiunto Saccardi che ha ricordato come, per esempio, i vini toscani "per il 40% del valore esportato vanno negli Stati Uniti".

Per questo, "credo che non si debba minimizzare il tema, perché la preoccupazione invece c'è, ed è forte. Le nostre imprese vitivinicole hanno tantissima quantità di prodotto ferma, che non riescono ad esportare e che non sarebbero in grado di recuperare se tornasse indietro". Quindi, ha concluso, "auspico che ci facciamo sentire come Europa e come sistema. Se si salva uno e affoga un altro, non è motivo di soddisfazione. Penso ci si debba salvare tutti insieme con un iniziativa politica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza