Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicola Bertinelli lascia la presidenza di Coldiretti Emilia-Romagna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nicola Bertinelli lascia la presidenza di Coldiretti Emilia-Romagna

A seguito riconferma alla guida Consorzio Parmigiano Reggiano

BOLOGNA, 08 maggio 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Nicola Bertinelli lascia la presidenza di Coldiretti Emilia-Romagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicola Bertinelli lascia la presidenza di Coldiretti Emilia-Romagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

- BOLOGNA - Cambio al vertice della Coldiretti Emilia-Romagna. Il presidente in carica, Nicola Bertinelli ha formalizzato le proprie dimissioni dalla presidenza e dagli altri incarichi associativi: la decisione, spiegano dalla Coldiretti regionale, arriva a seguito della recente conferma di Bertinelli - la terza consecutiva - alla guida del Consorzio del Parmigiano Reggiano.


    Con questo rinnovo del mandato, osserva in una nota, "ho ritenuto doveroso, per rispetto verso i ruoli istituzionali e verso l'organizzazione, fare un passo indietro dalle responsabilità in Coldiretti. Una scelta dettata dal senso di responsabilità e dalla volontà di garantire piena dedizione al Consorzio" che presiede dal 2017 e "continuità all'azione sindacale regionale".


    Alla luce dell'attuale scenario internazionali e delle crescenti esigenze organizzative del Consorzio, viene evidenziato dalla Coldiretti emiliano-romagnola, "è emersa l'impossibilità di conciliare efficacemente entrambi i ruoli: due incarichi di grande responsabilità che, per ragioni di tempo e complessità gestionale, oggi non risultano più compatibili" Quella nella Coldiretti regionale, chiosa Bertinelli, "è stata un'esperienza di grande valore umano e professionale, costruita su relazioni autentiche, valori condivisi e un forte senso di appartenenza..
    A seguito delle dimissioni, sono state attivate le procedure per la convocazione dell'assemblea regionale, chiamata a eleggere il nuovo presidente entro il mese di maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza