Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla distilleria Nonino una farina da economia circolare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dalla distilleria Nonino una farina da economia circolare

Presentato oggi a Vinitaly il pane specifico

TRIESTE, 15 aprile 2024, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Si chiama "Farina Nonino - Green Spot" ed è un progetto che affonda le sue radici nella tradizione della terra del Friuli e "affronta il futuro con spirito visionario e attenzione al sociale e all'ambiente", come dicono a Percoto (Udine), quartier generale della distilleria Nonino.

La ricercatrice Ninna Granucci, di startup Green Spot, con le vinacce della famiglia Nonino ha realizzato una innovativa farina senza glutine grazie a un nuovo procedimento di fermentazione (5 brevetti) ottenendo una farina che mantiene le importanti proprietà nutrizionali della vinaccia armonizzando il sapore della vinacce Nonino di uve bianca e rossa.
    La farina "Farina Nonino - Green Spot" è definita "food ingredient" e non ha limitazioni nell'utilizzo.

Il procedimento di upcycling ottiene, oltre a un prodotto di elevato valore nutrizionale, anche un aumento della resa e una riduzione dei costi di produzione e ambientali con un minor consumo di energia.
    Oggi al Vinitaly di Verona allo stand Nonino (E2 - padiglione 7) viene presentato il pane realizzato con la farina "Nonino- Green Spot". Il pane, preparato da Massimiliano Sabinot Chef friulano, presenta un leggero profumo di grappa e una texture piacevolmente croccante. Si tratta soltanto di uno degli impieghi di questa farina.
    Come sottolineano Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, l'idea è nata dall'incontro tra Ninna Granucci, la famiglia Nonino e Stefano Cercelletta, dell'associazione no profit ReGeneration Hub Friuli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza