/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Casciotta Urbino e Pera Angelica

Festa Casciotta Urbino e Pera Angelica

'Al contadino non far sapere...' a Fiordipiano e Serrungarina

COLLI AL METAURO (PESARO URBIN, 07 settembre 2018, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via l'8 e il 9 settembre "Al contadino non far sapere...", in programma da mattino a sera a Fiordipiano e Serrungarina, dedicata a due eccellenze di un unico territorio: la Casciotta d'Urbino dop e la Pera Angelica. L'iniziativa unisce due eventi dedicati ciascuno a un grande prodotto del territorio per celebrare un connubio gastronomici e armonizzare, aggregare e rinsaldare l'identità di un unico territorio: Colli al Metauro. Tra gli appuntamenti la "Colazione Marchigiana" con latte Alta Qualità QM TreValli, caffè d'orzo, biscotti e torte della cooperativa Il Biroccio. A seguire "A scuola di latte", educazione alimentare ai bambini a cura della cooperativa Alimos. Per i grandi i momenti da non perdere, al mattino, sono: quello dedicato a "Spritz e cheese e pera", preparazione di spritz in diretta e l'"Aperipranzo al Formaggio" insieme alle ricette della tradizione marchigiana, un talk show in cui saranno approfondite caratteristiche nutrizionali, di gusto e gli abbinamenti gourmet a base di Pera Angelica e Casciotta d'Urbino, con Carlo Cambi, giornalista e critico gastronomico. E ancora l' "Esibizione del lancio del formaggio" con formaggio pecorino stagionato, una visita allo stabilimento Valmetauro per conoscere i segreti della produzione del formaggio tanto amato da Michelangelo, merende a base di formaggio e pere, e per finire cena con ricette a base di formaggio della tradizione marchigiana, preparate dalle massaie di Fiordipiano. Parallelamente a Serrungarina ci sarà la Festa della Pera Angelica, eventi spettacoli e laboratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza