/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buon cibo molisano,ecco Agri Summer Food

Buon cibo molisano,ecco Agri Summer Food

13 agosto l'evento 'Il Gusto del pesce nostrum'

TERMOLI (CAMPOBASSO), 11 agosto 2016, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Termoli (Campobasso), Agri Summer Food - RIPRODUZIONE RISERVATA

Termoli (Campobasso), Agri Summer Food - RIPRODUZIONE RISERVATA
Termoli (Campobasso), Agri Summer Food - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte a Termoli la "vetrina" enogastronomica dell'estate 2016 Agri Summer Food. Tre giorni dedicati alla promozione della cultura del buon cibo in ambito regionale, allo sviluppo turistico ed economico del Molise ed alla valorizzazione delle identità agroalimentari territoriali locali. L'evento promosso dall'Assessorato regionale all'Agricoltura ed ambiente, in collaborazione con l'Unimol e il Comune di Termoli, si svolgerà nel Centro storico.
    La manifestazione, alla terza edizione, si concentra in quattro giornate, ciascuna scandita da una serie di eventi. Si parte con il concerto dei 'Tintilia Sound', il 10 agosto, per poi proseguire, l'11 e il 12, con due 'Agri Summer Show': "Il tesoro enogastronomico molisano", condotto da Paolo Massobrio, giornalista di economia agricola ed enogastronomia e "Il buon mangiare molisano", talk show su genuinità e proprietà salutistiche dei prodotti dell'agroalimentare molisano, condotto da Giovanni Mancinone. Gli appuntamenti si svolgeranno presso la suggestiva cornice di Piazza Duomo. "Il gusto del pesce nostrum', invece, manifestazione presentata oggi in Comune a Termoli, è in programma il 13 agosto presso il piazzale del Porto e concluderà l'edizione di Agri Summer Food. Per questa serata saranno allestite quattro isole gastronomiche in una sorta di percorso incentrato sui prodotti tipici 'non comuni', in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale "Caporale" di Termoli. "Un'iniziativa fantastica il cui successo cresce di anno in anno ed una vetrina di promozione non indifferente per i prodotti enogastronomici regionali - ha commentato l'assessore Facciolla -. Dopo l'edizione speciale dello scorso anno, in occasione dell'Expo, torniamo a Termoli per promuovere il turismo enogastronomico, con grande entusiasmo sia dei visitatori sia, soprattutto, degli espositori". Agri Summer Food prevede l'esposizione, la vendita e la degustazione di prodotti tipici regionali presso gli stand. Oggi, alle ore 19, il taglio del nastro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza