Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la Vieste en Rose, sul Gargano oltre 200 cantine

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna la Vieste en Rose, sul Gargano oltre 200 cantine

Dal 29 maggio al 1 giugno centro storico sarà trasformato a tema

VIESTE, 13 maggio 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 200 cantine, non solo pugliesi anche italiane e internazionali per la sesta edizione de La Vieste en Rose, il festival che dal 29 maggio al 1° giugno trasformerà il centro storico di Vieste (Foggia) in un percorso incantato tra le mille sfumature del vino rosato. Ogni angolo del centro storico si animerà con allestimenti a tema, luci soffuse, degustazioni e incontri che mescolano il piacere del vino alla scoperta di chi lo produce, lo racconta, lo ama. Ai banchi d'assaggio le eccellenze provenienti dalla Puglia, da tutta Italia e dal resto del mondo, come Francia, Germania, Austria, Bulgaria, Cile, Colombia, Spagna, Grecia, Portogallo, Moldavia, Romania, Turchia e Slovacchia. Un mosaico di culture che regalerà ai visitatori un panorama enologico straordinario, che proietta la manifestazione tra gli eventi di riferimento del panorama enogastronomico nazionale.
    "La città è pronta a regalare ai suoi ospiti quattro giorni indimenticabili, in cui musica e sapori si fonderanno in un'atmosfera di festa e convivialità" - ha detto Tano Paglialonga, assessore ai grandi eventi del comune di Vieste.
    "La Vieste en Rose, quando è nata, aveva l'obiettivo di dare dignità al rosato - ha sottolineato Giuseppe Gentile regional category manager wine Partesa Nord Est-Adriatico. Negli anni questo evento è cresciuto, attivando a coinvolgere decine di migliaia di persone e rafforzando la sua identità di contenitore qualitativo. Vogliamo diventare il più grande evento italiano sul rosato". "Vieste si conferma ancora una volta come capitale del turismo enogastronomico, offrendo a tutti i visitatori un'occasione imperdibile di vivere il nostro territorio in modo autentico e coinvolgente", ha spiegato Graziamaria Starace assessora al turismo del comune di Vieste. Tra artisti di strada, concerti dal vivo e performance itineranti, ogni sera diventerà una festa diffusa, che culminerà nella grande celebrazione finale con musica e balli sotto le stelle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza