La dieta dei centenari sardi
sbarca a Hong Kong. Pala, il produttore di vini autoctoni,
inaugura un programma di iniziative dal 12 al 18 maggio
all'insegna dell'alimentazione della longevità.
E proprio alcuni giorni fa per i vini Pala sono arrivate
quattro medaglie di Gran Menzione al concorso enologico
Internazionale di Vinitaly. Il Vermentino I Fiori 2014, Siray
2011, Stellato 2014 ed Entemari 2012 in virtù di questo
riconoscimento saranno esposti a Expo 2015.
Ma intanto l'azienda punta alla conquista della metropoli
cinese con 'My dear Sardinia, the king of Tuna', sette giornate
dedicate alle specialità e eccellenze della cucina sarda
d'autore nei tre ristoranti del Divino Group.
Dietro ai fornelli lo chef Luigi Pomata proporrà piatti
ispirati alle antiche ricette genuine da abbinare ai pregiati
bianchi e rossi della cantina di Serdiana, arricchiti dal tocco
di classe dello chef. Il re del tonno farà conoscere ai clienti
del Ristorante Divino, Central e Wanchai Medaglione di maialino
con erbe cotto a bassa temperatura, crema di patate, salsa al
mirto abbinato a un S'arai 2010, l'Isola dei Nuraghi Igt.
Chi frequenta il Ristorante Spasso di Tsim Sha Tsui potrà
invece assaggiare Fregola artigianale cotta come un risotto con
stracotto di agnello, pecorino e menta 'sposato' al Cannonau
Pala i Fiori 2013. Lo chef carlofortino ha pensato anche al
cannolo di pane carasau con verdure, pecorino fresco, pesto di
erbe e zuppa di fagioli bianchi, pesto di basilico, pecorino e
crostini in abbinamento al Pala I Fiori Vermentino doc 2013.
Piatti che faranno parte per un periodo di prova, fino a giugno
del menù. Se incontreranno il gusto dei clienti entreranno a far
parte a tutti gli effetti della Carta.
Momento clou sarà il 13 maggio con la cena di gala alla
presenza della stampa specializzata. "Sarà l'occasione per far
conoscere i nostri vini, a partire dal Cannonau Riserva, tre
bicchieri Gambero Rosso, uno dei nostri fiori all'occhiello -
sottolinea Fabio Angius, direttore Cantine Pala - o i nostri
bianchi, vini di terroir prodotti nelle nostre vigne. Del resto
anche Dan Buettner giornalista del New York Times nel suo libro
'Blue Zones. La dieta dei Centenari' suggerisce di bere
Cannonau".
Mario Pala, patron delle cantine, è pronto a questa nuova
sfida: "E' sempre motivo di orgoglio e per noi una nuova
scommessa affermarci con le nostre eccellenze
dell'enogastronomia nei mercati internazionali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA