/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: focus su campagne e cavalli sardi

Expo: focus su campagne e cavalli sardi

Nel padiglione Coldiretti il meglio delle produzioni isolane

CAGLIARI, 06 settembre 2015, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' cominciato il conto alla rovescia per l'esordio della sette giorni dell'agricoltura sarda all'Expo di Milano. Prende il via domani mattina una settimana intensa e senza sosta che presenterà al mondo l'economia, la cultura, le tradizioni, i colori, i suoni e i profumi delle campagne sarde.
    A tagliare il nastro della sette giorni sarà "Sardegna: l'isola dei cavalli", con il mondo ippico al centro di una giornata ricca di appuntamenti e sorprese. Il clou sarà il premio ai fantini sardi "i più bravi in Europa e nel mondo - dice Battista Cualbu presidente di Coldiretti Sardegna - Sono il miglior spot per il mondo equestre sardo. Cavallo per molti è sinonimo di Sardegna proprio grazie a questi ragazzi. Per questo ci è sembrato naturale assegnare loro il titolo di ambasciatori dell'ippica sarda nel mondo". Il riconoscimento sarà conferito domani mattina nel padiglione Coldiretti in Expo - davanti al quale svetteranno per tutta la settimana le riproduzione dei Zigantes de Mont'e Prama (alte 3,40 metri) realizzate dalla Cooperativa sociale Integrazione Ecosolidale di San Vero Milis - a Fabio Branca, Dario Vargiu e Andrea Atzeni, il top dei fantini oggi in attività. "Ma simbolicamente - spiega il direttore di Coldiretti Luca Saba - lo diamo a tutti i fantini e a coloro che con grande passione trasmettono e divulgano la cultura e il rispetto per il cavallo, oltre che il nome della Sardegna tutta".
    Nel corso della mattinata saranno assegnati anche altri riconoscimenti e si farà il punto dell'ippica isolana con due dei massimi esperti del settore: Raffaele Cherchi, direttore dell'Agris, e Tore Budroni, la voce delle corse ippiche in Sardegna. La parte culinaria sarà affidata allo chef dell'agriturismo S'Ena Frisca di Tissi, Riccardo Piras.
    "E' uno dei momenti più importanti delle nostre giornate.
    Grazie al nostro chef - sottolinea Cualbu - presenteremo al meglio le nostre eccellenze agroalimentari. Saranno 28 momenti in tutta la settimana, quattro al giorno, colazione, pranzo, merenda e cena". La giornata sarà arricchita dai laboratori (domani sui cavalli di canna) grazie alle socie donne e dal tenore Supramonte di Orgosolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza