/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo:settimana Sardegna con qualità vita

Expo:settimana Sardegna con qualità vita

Morandi, Isola modello di sviluppo sostenibile da esportare

CAGLIARI, 10 settembre 2015, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi primo appuntamento della settimana della Sardegna all'Expo con il convegno dal titolo "La qualità della vita. Una nuova visione per lo sviluppo sostenibile", realizzato nell'ambito del progetto della presidenza del Consiglio 'Expo e Territori'. L'evento ha messo in vetrina innovazione sostenibile, eccellenze naturali, qualità dei prodotti e del cibo, longevità: un mix che rende l'Isola attualmente un modello da seguire.
    All'Auditorium di Palazzo Italia si sono confrontati studiosi ed esperti dei vari settori coinvolti. Gli interventi sono stati coordinati dalla giornalista di Al Jazeera Barbara Serra e intervallati da trailer dei cortometraggi realizzati nell'ambito del progetto Heroes 20.20.2, il progetto nato dalla collaborazione tra Film Commission, assessorato dell'Industria e Sardegna Ricerche.
    Ad aprire l'appuntamento due espressioni caratterizzanti dell'Isola: il divertente spot 'Centenari' del regista oristanese Paolo Zucca. Si è parlato anche di longevità con Luca Deiana e Gianni Pes, docenti del Biochimico dell'Università di Sassari, e Roberto Pili, presidente della 'Comunità mondiale della Longevità'.
    "Un modello di sviluppo sostenibile per tutte le regioni italiane da esportare nel mondo come immagine dell'Isola senza fine - ha detto l'assessore del Turismo, Francesco Morandi - Non dobbiamo temere di accettare la sfida di un possibile cambiamento proseguendo nel ragionamento già avviato con altre regioni sul modello da noi proposto, che si basa sulla combinazione di fattori quali identità e tradizione, qualità delle produzioni e sostenibilità ambientale, benessere e coesione sociale e capacità di valorizzare i beni naturalistici e culturali nel loro pieno rispetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza