/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Vinitaly 'VinCoop',marketplace delle cantine sociali pugliesi

Al Vinitaly 'VinCoop',marketplace delle cantine sociali pugliesi

Confcooperative, 14 in rete anche per tour virtuali in azienda

ROMA, 07 aprile 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Valorizzare le eccellenze enologiche pugliesi e creare itinerari enogastronomici. E' il doppio obiettivo di VinCoop, il portale promosso da Confcooperative Puglia presentato al Vinitaly. In una modalità assolutamente innovativa, la rete unisce 14 cantine sociali cooperative che rappresentano 4.167 soci viticoltori localizzati in tutte le province della regione, per oltre 6.500 ettari di superficie vitata; il tutto per un fatturato aggregato di oltre 82 milioni di euro con oltre 600mila ettolitri di vino. L'iniziativa prevede, in un unico strumento informatico, la creazione di un marketplace dove ogni cantina gestisce in completa autonomia i contenuti, i rapporti con i clienti, i pagamenti e le consegne.
    Numerose le referenze presenti che abbracciano le produzioni maggiormente caratterizzanti la regione.
    Il portale offre, inoltre, la possibilità, di effettuare tour virtuali nei terreni vitati, negli stabilimenti di produzioni, nei locali di affinamento dando la possibilità di immergersi nella realtà aziendale senza confini geografici. E' poi possibile prenotare visite aziendali con degustazioni, scegliendo tra le diverse offerte presenti. VinCoop è stato realizzato da Leader scc, trasformatore digitale di Confcooperative Puglia, in collaborazione con Node società di sistema di Confcooperative nazionale, grazie al contributo di Fondazione Google.org.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza